Percorso di 6 lezioni da 2 ore che si basa sull’assunto che ogni persona può migliorare l’efficacia e la funzionalità delle proprie abilità (fondamentali per affrontare la vita quotidiana) grazie al fatto che il cervello è un organo dinamico, modificabile sia dal punto di vista della struttura che della funzionalità. Di grande utilità quindi stimolarlo e apprendere strategie nuove per potersi attrezzare di strumenti efficaci da usare tutti i giorni.
Le lezioni saranno teorico-pratiche con la pedagogista Sara Castello, il giovedì dalle 20,30 alle 22,30.
PROGRAMMA
1 incontro: come funziona il nostro cervello e quali sono le funzioni cerebrali da allenare per mantenerci giovani?;
2 incontro: Il pensiero sistematico ed il pensiero divergente: come utilizzarli? Quante intelligenze ci sono? Giochiamo insieme;
3 incontro: la memoria di lavoro, la memoria a breve e a lungo termine: attività per allenarle;
4 incontro: l’inibizione e l’autocontrollo: attività per allenarla;
5 incontro: la flessibilità cognitiva e il problem solving: attività per allenarla;
6 incontro: l’attenzione e i doppi compiti: attività per allenarla;
7 incontro (facoltativo) : il pensiero divergente e le competenze di vita: proviamo a risolvere insieme problemi non quotidiani;
INIZIO CORSO
GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.