Description
Un corso pratico per imparare a conoscere alcuni dei migliori vini delle Langhe e del Roero: si parlerà di colore, profumo e sapore; della produzione e della provenienza di ogni vino, del loro servizio a tavola e degli abbinamenti ideali con le vivande.
Non mancheranno test comparativi, esercitazioni pratiche e “stuzzicanti” giochi per imparare le giuste unioni con i cibi.
PROGRAMMA
Prima lezione
I principi fondamentali della degustazione e dell’analisi sensoriale dei vini, con cenni storici e degustazione di 5 vini;
Seconda Lezione
Enologia generale: fermentazione, operazioni di cantina e affinamento;
Terza Lezione
Vinificazione in bianco, vinificazione con macerazione e degustazione di 5 vini;
Quarta Lezione
Vinificazione in rosato e in macerazione carbonica e vini frizzanti con degustazione di 5 vini;
Quinta Lezione
Vini spumanti, vini dolci naturali, difetti e alterazioni, abbinamento cibo/vino;
Docente: Luigi Bertini, enologo, direttore commerciale di importanti cantine, docente universitario, autore di libri enologici, da oltre trent’ anni si occupa della valorizzazione dei vini di qualità sia in Italia che sui principali mercati internazionali.
INFO DETTAGLIATE
INIZIO CORSO: MERCOLEDI’ 15 GENNAIO 2025
DATE: 15/01 – 22/01 – 29/01 – 5/02 – 12/02 (5 incontri)
ORARIO: 20:30 – 22:30
LUOGO: Via Audisio 5 Bra, Arci Bra
Min 10 Max 14 pax
N.B. Il corso sarà attivato solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti richiesto. In caso contrario, gli iscritti che hanno effettuato il pagamento riceveranno un rimborso della quota versata per l’iscrizione. Qualora il corso dovesse essere cancellato, ne sarà data comunicazione un preavviso di minimo 24 ore rispetto alla data prevista.
There are no reviews yet.