Corso di 4 serate per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Corso teorico – pratico
PROGRAMMA
a) Storia della produzione brassicola e geografia della birra.
b) Come degustare una birra. Introduzione alle fasi di una corretta degustazione.
Analisi organolettica: esame visivo, esame olfattivo ed esame gustativo.
c) Gli ingredienti della birra. Materie prime: l’acqua, i cereali e il loro processo di maltazione, i luppoli e i lieviti.
d) Gli stili – Le birre ad alta fermentazione: Ales inglesi, gli stili dal Belgio, le birre ad alta fermentazione tedesche e le birre a fermentazione spontanea.
Gli stili – Le birre a bassa fermentazione: Le Lager Americane e Tedesche.
e) Analisi, approfondimenti e curiosità sugli abbinamenti birre e cibo.
Ogni sera degustazione e analisi di 3 birre
Docente: Davide Masoero del Birrificio La Villana di Vicenza
INIZIO CORSO
LUNEDI’ 22 MAGGIO 2023
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.