Docenti Arci
Aleksandra Ferrero
Nel 2001 a Londra presso il YMCA, inizia a praticare lo Iyengar Yoga. Dopo 1 anno di pratica decide di approfondire il Vinyasa Flow, del quale l'affascina profondamente la fluidità e l'armonia fra il movimento del corpo ed il respiro. Nel 2006 si trasferisce in Italia, dove continua negli anni a frequentare vari corsi e seminari di yoga. Nel 2015 raggiunge il suo obbiettivo presso la scuola accreditata RYT Hari-om di Sezzadio (AL) con diploma RYS 200.
Alice Pintabona
Nasce ballerina di danza moderna formandosi presso l'Imperial Society, segue poi stage formativi e partecipa a diversi concorsi. Decide poi di dedicarsi alle danze caraibiche e ottiene la medaglia di bronzo ai campionati italiani di Rimini nel 2013. Nel 2012 si certifica come insegnante di Zumba e di Pilates. Infine nel 2023 consegue il titolo di classe AS ai campionati di Rimini nella categoria di danze standard.
Antonella Carbone
Da oltre 30 anni è ricercatrice del senso della vita. Counselor relazionale, coach e tarologa, usa i tarocchi come strumento di conoscenza. La lama che la rappresenta maggiormente è il Matto: poco incline al giudizio e pregiudizio per sé e per gli altri, ha un bagaglio di esperienze e la volontà di proseguire a farne altre. La libertà di pensiero è la sua punta di diamante di cui ne va fiera.
Giovanni Botta
Ha studiato al liceo artistico di Alba e all'Istituto Europeo di Design, ha sempre dipinto vetrine e interni di negozi. Si affeziona poi ai volti umani fino a capirne le proporzioni esatte e diventare un esperto di ritrattistica. Nella vita, tuttavia, ha sempre provato le mille sfaccettature dell'arte. Da quella classica a quella di strada, finendo sotto i cavalcavia con il progetto "Piloni che parlano". Ultimamente si sta appassionando e specializzando in modellazione.
Luigi Bertini
Enologo, direttore commerciale di importanti cantine, docente universitario, autore di libri enologici, da oltre 25 anni si occupa della valorizzazione dei vini di qualità sia in Italia che sui principali mercati internazionali. Collabora con l'Arci Bra dal 2010 organizzando corsi base, masterclass e conferenze.
Luisa Basoletto
Appassionata di fotografia da sempre, 10 anni fa scopre un vero amore nel raccontare i matrimoni, in cui persone, emozioni e carpe diem la fanno da padrone. Dopo formazione e tanta pratica, da il via alla sua attività, che da Bra la porta in giro per l'Italia e non solo, con la fotocamera pronta a scattare! Non vede l'ora di farvi scoprire la magia dello "scrivere con la luce".
Maria Cucuteanu
Nata in una famiglia di sarti, il destino ha voluto che tramandasse la tradizione di famiglia .Si è diplomata e da allora, da più di 40 anni, svolge il lavoro di sarta professionista. Per 18 anni ha avuto la sua sartoria in via Mendicità a Bra e da 4 anni tiene all' Arci Bra i corsi di ago e filo base e avanzato.
Mario Carbonaro
E' un Personal Trainer certificato CONI, Istruttore in Nutrizione di II° livello e Massaggiatore sportivo. E' esperto in tecniche massoterapiche decontratturanti, ginnastica posturale, massaggio olistico e sportivo. Oggi porta avanti la sua attività da libero professionista.
Nadia Raise
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia Veterinaria nel dicembre 2004 presso l’Università degli Studi di Torino.
Il Diploma di Educatore Cinofilo, realizzato nel 2009, è stata la molla per approfondire gli studi in tale ambito e nel marzo 2013 ottiene il Master in Medicina Comportamentale degli animali d’affezione presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa. Docente teorico e pratico, ha continuato il percorso di insegnamento presso la scuola di formazione A.S.C.A. dal 2016 ad oggi come docente CSEN ed ENCI. Si impegna quotidianamente nel recupero comportamentale di cani con problemi comportamentali.
Olga Smeriglio
Dopo 30 anni dedicati alla musica classica, moderna e jazz (è laureata in Canto Lirico e Pianoforte e insegna Canto moderno da 20 anni) ha deciso di incanalare la sua esperienza in questo coro femminile a cui cerca di insegnare le basi del canto e della vocalità attraverso un repertorio modern-pop.